Le tovaglie autunnali non sono solo un accessorio funzionale, ma un dettaglio che porta calore, stile e carattere alla tavola. Dai toni caldi ispirati alla natura ai decori più sobri, il tovagliato di questa stagione diventa protagonista dei pranzi in famiglia e delle cene con gli amici.
Tovaglie Autunnali
-
-
Quando arriva l’autunno, la tavola si illumina di nuove sfumature: le foglie che mutano colore, i boschi che si riscaldano di toni intensi, i frutti di stagione che decorano la natura. Tutto questo ispira una palette cromatica ricca e avvolgente, dove la tovaglia diventa protagonista dell’ambiente.
Le nuance più apprezzate richiamano gli elementi del paesaggio: marrone caldo, ocra, ruggine e arancio bruciato ricordano la terra e i tronchi degli alberi; il giallo senape e il dorato evocano gli ultimi raggi del sole; rossi intensi e borgogna riprendono le bacche e il fogliame che cambia. Accanto a queste tonalità, trovano spazio anche verdi profondi come muschio e oliva, insieme a raffinate sfumature di viola e prugna, capaci di donare carattere e profondità.
Una tovaglia autunnale si presenta con un delicato equilibrio di colori: lo sfondo chiaro o neutro fa risaltare i motivi decorativi, mentre foglie, bacche e dettagli floreali aggiungono movimento e intensità. Così la tavola diventa lo specchio della stagione: accogliente, calda e piena di armonia.
Le Tovaglie Autunnali della Collezione Sardegna Blu
-
Le nostre tovaglie autunnali possono raccontare la stagione attraverso palette molto diverse tra loro. La tovaglia con decoro di foglie e bacche richiama il bosco con i suoi verdi intensi, i rossi e i bordeaux delle bacche e i marroni che rimandano alla terra, creando subito un’atmosfera calda e avvolgente. Più decisa, invece, la tovaglia decorata con fiori di mela cotogna, che illumina la tavola con una base bianca arricchita da sfumature giallo-oro, viole, azzurro e verde tenue. Due interpretazioni differenti dello stesso tema: una più classica e corposa, l’altra più contrastata e luminosa, entrambe capaci di portare in tavola i colori dell’autunno.
-
-
Come scegliere il colore della tovaglia?
-
-
La scelta del colore della tovaglia è sempre soggettiva e varia in base ai gusti personali e allo stile che si vuole dare alla tavola. In autunno è naturale lasciarsi ispirare dalle sfumature della stagione: marroni, aranciati, gialli caldi, verdi profondi o fantasie che richiamano la natura. L’importante è trovare un equilibrio con i piatti, l’arredo della sala da pranzo e l’atmosfera che si desidera ricreare, così che la tavola diventi un’estensione dello stile personale di chi la prepara.
All’interno della collezione Sardegna Blu, le nostre tovaglie offrono spunti sempre diversi per arredare la tavola con stile e personalità. Colori, decori e richiami alla natura si intrecciano per dare vita a soluzioni che possono adattarsi sia ai pranzi quotidiani sia alle occasioni più speciali. Ogni tovaglia interpreta l’autunno a modo suo, attraverso palette cromatiche che sanno trasmettere calore, eleganza o leggerezza, trasformando la mise en place in un vero e proprio racconto visivo.
Come abbinare tovaglia e tovaglioli?
-
L’abbinamento tra tovaglia e tovaglioli è un dettaglio che può cambiare completamente l’aspetto della tavola. Per un risultato armonioso, i tovaglioli possono riprendere uno dei colori già presenti nel decoro della tovaglia, così da creare continuità e coerenza visiva. In alternativa, si può giocare con i contrasti: un tovagliolo in una tinta opposta o complementare dona carattere e vivacità inaspettati.
Le tovaglie decorate, come quelle con motivi autunnali o floreali, trovano equilibrio se abbinate a tovaglioli in tinta unita, capaci di non appesantire l’insieme e di mettere in risalto i disegni del tessuto.
-
-
Al contrario, una tovaglia semplice e monocromatica può essere impreziosita da tovaglioli con stampe o fantasie, che aggiungono movimento e personalità.
In ogni caso, la regola è una sola: mantenere un senso di equilibrio con lo stile generale della tavola e con l’atmosfera che si desidera ricreare. Così, anche un dettaglio all’apparenza secondario come il tovagliolo diventa parte integrante del racconto visivo che accompagna il pasto.
-
-
Come si calcola la misura di una tovaglia?
Per calcolare la misura di una tovaglia si parte sempre dalla dimensione del tavolo, aggiungendo la cosiddetta “caduta”, cioè lo spazio che il tessuto lascia scendere oltre il bordo.
In genere, per un utilizzo quotidiano sono sufficienti 20 cm per lato, così la tovaglia resta pratica senza risultare ingombrante.
Per occasioni più eleganti si può optare per una caduta di 30–40 cm, che dona alla tavola un aspetto più ricercato. Nei ricevimenti formali, infine, la tovaglia può arrivare quasi a sfiorare il pavimento, creando un effetto scenografico.
L’esempio più semplice è quello di un tavolo da 90x150 cm: con una caduta di circa 20 cm per lato, la tovaglia ideale sarà di 130x190 cm. La misura giusta dipende quindi non solo dal tavolo, ma anche dal tipo di evento e dall’atmosfera che si vuole ricreare.
Cosa comprende il tovagliato?
-
Il termine tovagliato non si limita a indicare la tovaglia, ma comprende l’insieme dei tessili che rendono completa e armoniosa l’apparecchiatura. Ogni elemento ha il suo ruolo: la tovaglia decora e protegge, i tovaglioli definiscono lo stile, i runner e le tovagliette introducono dettagli estetici o pratici.
Insieme, questi componenti permettono di creare una tavola che rispecchia la stagione e il carattere di chi la prepara, trasformando anche un semplice pranzo autunnale in un’occasione curata nei minimi dettagli.
-
Tra questi spiccano i tovaglioli, che possono essere coordinati alla tovaglia per un effetto raffinato oppure scelti in contrasto per dare maggiore dinamismo alla mise en place. I runner sono ideali per dare movimento alla tavola e per valorizzare la disposizione dei piatti, mentre le tovagliette risultano pratiche e versatili, perfette sia per i pasti quotidiani che per un allestimento più informale.
A completare il corredo troviamo il mollettone, posizionato sotto la tovaglia per proteggere il tavolo, migliorare la resa della caduta e attutire i rumori, e i centrotavola in tessuto, piccoli dettagli che arricchiscono la tavola con un tocco decorativo senza rinunciare alla funzionalità.

artigianatopasella
Tovaglia decoro Foglie e Bacche
Share




Lasciati Ispirare dalle nostri decori
-
Tovaglie con Decori Farfalle
Le tovaglie con farfalle della collezione Sardegna Blu aggiungono leggerezza e colore...
-
Tovaglie con Decori Marini
Le tovaglie con decori marini della collezione Sardegna Blu portano in tavola...
-
Tovaglie di Natale
Trasforma la tua tavola natalizia in un capolavoro di stile e accoglienza...
-
Tovaglie con Decori Floreali
Colori vivaci, petali e foglie stilizzate animano le tovaglie floreali della collezione...