• La Nostra Storia

    Artigianato Pasella nasce nel 1972 a Calangianus, un paese della Gallura noto per le sue tipiche sugherete. Domenico Pasella avvia l'attività con la produzione di manufatti in sughero destinati al commercio turistico della Gallura. Grazie all'apertura di diversi punti vendita nella Costa Smeralda, l'azienda diventa un punto di riferimento per la promozione dell'artigianato tradizionale sardo.

    Oggi, l’azienda è guidata con passione anche dai figli Giovanni e Margherita, che portano avanti questo percorso con un approccio imprenditoriale moderno, senza mai tralasciare l’artigianalità che da sempre ne contraddistingue ogni creazione.

  • L’introduzione della ceramica

    Con il passare degli anni, Domenico ha ampliato la gamma di prodotti introducendo la lavorazione artigianale della ceramica. Questo ha permesso di creare un catalogo ancora più ricco e diversificato, capace di soddisfare i gusti di una clientela sempre più attenta alla qualità e all’autenticità.

    Nel 1995, il crescente successo della produzione ceramica ha portato alla nascita di un laboratorio specializzato nella lavorazione della ceramica decorativa. Sotto la guida di Domenico e grazie alla collaborazione di esperti vasai, ha preso forma una collezione di ceramiche smaltate, arricchite da decorazioni originali che uniscono sapientemente tradizione e innovazione.

    La nostra produzione è in continua evoluzione, sempre attenta alla sperimentazione e all’introduzione di nuove tecniche. Tra queste, la ceramica raku ha trovato un posto di rilievo nelle nostre creazioni, aggiungendo profondità materica e un fascino unico a ogni pezzo.

  • Artigianato Sardo
  • La forza del marchio Artigianato Pasella risiede nella capacità di offrire ai nostri clienti una varietà di prodotti artigianali ampia e diversificata. Oltre alla produzione interna, selezioniamo con cura le migliori creazioni di artigiani sardi, valorizzando il lavoro di eccellenze locali. La nostra ricerca si estende anche ai gioielli sardi, ai tappeti sardi, maschere sarde, alle ceramiche e ai complementi d’arredo, per offrire ai clienti una selezione autentica e ricca di storia. Il nostro obiettivo è offrire un’ampia scelta, mantenendo sempre viva la tradizione artigianale della Sardegna e mettendo a disposizione oggetti unici e di alta qualità.

  • Ecco la versione aggiornata con l’aggiunta dell’attenzione alla presenza online:

    L’Artigianato Pasella è cresciuto nel tempo, consolidando la propria presenza in Sardegna con diversi punti vendita. Dopo le prime aperture a Cannigione, Abbiadori e Porto Rotondo, l’azienda ha continuato ad espandersi, diventando un punto di riferimento per l’artigianato locale.

    Per i nostri clienti affezionati, visitare le nostre boutique è ormai un rito: arredano la loro casa con le nostre ceramiche artistiche, i tessuti artigianali e gli oggetti in sughero. Ogni anno tornano ad acquistare le nuove collezioni, abbinate a quelle scelte negli anni precedenti.

    Oggi, oltre ai punti vendita fisici, stiamo dando sempre più importanza alla nostra presenza online, per rendere le nostre creazioni accessibili anche a chi non può visitare direttamente i nostri negozi. Attraverso il nostro e-commerce, raccontiamo l’artigianato sardo con la stessa cura e attenzione di sempre, offrendo la possibilità di scoprire e acquistare le nostre collezioni ovunque ci si trovi.