La stagione estiva si avvicina e molti proprietari di casa stanno già pensando all’arredamento Bed and Breakfast, per rinnovare gli spazi e accogliere al meglio i propri ospiti in Sardegna.

Furnishing B&b in Sardinia
Se non sapete proprio da dove cominciare e cercate ispirazioni per rendere più appetibile il vostro B&b, siete arrivati nel posto giusto! Con questo articolo inauguriamo la rubrica “Home staging in Sardegna”, creata grazie ai pratici consigli della property manager e home stager Raffaela Bellu.
The summer season is approaching, and many homeowners are already thinking about how to furnish B&Bs in Sardinia. If you don't know where to start and are looking for inspiration to make your B&B more appealing, you've come to the right place! With this article, we are launching the "Home Staging in Sardinia" column, created with the practical advice of property manager and home stager Raffaela Bellu.
What does a home staging expert do?
Home staging is a term related to the theatrical world (from the combination of home = house + stage = stage) and refers to the “staging” of a house to make it more attractive, and therefore—whether for sale or rental—to ensure a final product that is more welcoming and has strong appeal.
In the case of a B&B, the tourist is our target customer, so we need to understand their needs and preferences so they can find what they expect from their vacation within our space.
-
Il proprietario di casa deve sempre tenere conto del fatto che la prima valutazione del turista si svolge online, perché spesso non vive nella stessa zona del B&b in affitto. Quindi la sua scelta avviene attraverso una o più foto che devono rappresentare l’offerta racchiusa dall’immobile e, al tempo stesso, l’esperienza di soggiorno ad esso collegata.
Il lavoro dell’home stager consiste nel saper comunicare con efficacia ciò che offriamo con il B&b: ad esempio, lo spazio rappresenta non solo l’immobile in sé, ma anche il territorio in cui si trova. Ecco perché è fortemente consigliato l’utilizzo di arredo e complementi di artigianato capaci di evocare la cultura del luogo in cui il nostro ospite decide di passare la sua vacanza.
-
Arredare B&b
Come avviene la tua collaborazione con il proprietario del B&b?
La gestione di una struttura ricettiva - come un B&b - presenta delle complessità. Vent’anni fa, quando il fenomeno del B&b era ai suoi esordi in Italia, era una soluzione semplice per tutte quelle famiglie che decidevano di mettere a disposizione una stanza o una parte della loro abitazione per accogliere viaggiatori, che potevano così godere di un’esperienza di vacanza immersiva, a stretto contatto con la popolazione locale e le sue abitudini. Oggi il turista è sempre più esigente, e se continua ad apprezzare la situazione "familiare" (privilegiando un’abitazione con poche stanze e poche persone), al tempo stesso ricerca la privacy.
Il compromesso è stato raggiunto laddove il proprietario di casa ha deciso di gestire queste strutture in forma più manageriale. Quindi da struttura privata che offre ospitalità, a struttura ricettiva dalla gestione manageriale, con una qualità nettamente differente.
Qualità che può riflettersi nell’ambito dei servizi offerti da fornitori esterni specializzati (outsourcing): ad esempio, le pulizie, il rifornimento di biancheria pulita, la colazione, l’accoglienza clienti, la promozione territoriale e così via. Quindi il proprietario di casa si avvale di questi aiuti per aumentare la qualità del servizio offerto al turista, grazie alla mediazione organizzativa del property manager, che li aiuterà a distinguersi tra le offerte sul territorio.
-
-
Sardinian Fabrics
Our selection of handcrafted Sardinian fabrics. All items are made in Sardinia...
-
Handcrafted Lamps
Give new life to your home with our Handmade Ceramic Lamps, crafted...
Arredi per bed and breakfast
-
Per questo primo articolo, ecco sette idee per l’arredo di un B&b in Sardegna: vediamo come arredare una camera matrimoniale.
- Il primo consiglio è creare un allestimento individuando una palette di colori di riferimento: ad esempio, se il B&b si trova in una località marina, selezioniamo tutte le tonalità dell’azzurro e del blu e una base neutra - come l’ecrù, il sabbia o il bianco - con la quale ridipingere le pareti della stanza.
- Su questa base neutra inseriamo i mobili, privilegiando uno stile semplice e neutro.
- A questo punto, giocando con i colori blu e azzurro, troviamo la giusta posizione per i complementi d’arredo - cuscini, tendaggi, runner e piccole sculture in ceramica - da bilanciare all’interno della stanza per creare un ritmo coloristico armonioso.
-
Per i dettagli, lasciamoci ispirare dalla destinazione d’uso della stanza: essendo una camera matrimoniale, probabilmente ospiteremo delle coppie. Potremmo quindi selezionare oggetti decorati con il motivo portafortuna della pavoncella sarda, simbolo nuziale tradizionale - spesso inciso nel legno della cassapanca della sposa - che ci permette di evocare la cultura agropastorale sarda.
Il significato di questi dettagli è da valorizzare nella presentazione della stanza, sia online che nel corso della prima accoglienza, così che i nostri ospiti possano apprezzare la storia racchiusa nello spazio a loro riservato.Per comodini, comò e madie, selezioniamo lampade da tavolo bianche o dai toni neutri, con dettagli decorativi - come la pavoncella - sui toni del blu e dell’azzurro, mantenendo la coerenza con la tavolozza di colori iniziale.
Se vogliamo “scaldare” visivamente l’ambiente, possiamo inserire un dettaglio in legno grezzo. Ad esempio, un tavolino con due comode sedie in legno, con cuscini dai tipici motivi dell'artigianato sardo. Questo dettaglio in legno - dai toni caldi e scuri - ci permette di spezzare il binomio neutro-blu.
Nel bagno annesso alla camera, lo stile dell’arredo deve mantenere una continuità con lo spazio precedente: un set da bagno - portaspazzolino, dispenser per il sapone, asciugamani - dal colore neutro, con dettagli blu e azzurri.
-
Attention: We should not give in to the temptation of choosing a different style for each room in the property. We can certainly personalize the rooms with a unique print or decorative detail, but we should maintain a cohesive style and color scheme throughout the different spaces. This consistency within the entire accommodation – between rooms and common areas – thus transforms the stay at the B&B into a genuine journey, connecting the interior with the exterior and the B&B with the surrounding area.
Continue reading
-
Lula, Meana Sardo e Orotelli | Autunno in Barba...
Autunno in Barbagia fa tappa il 4-5 ottobre a Lula, Meana Sardo e Orotelli: natura, leggende, chiese storiche e tradizioni artigianali da scoprire.
Lula, Meana Sardo e Orotelli | Autunno in Barba...
Autunno in Barbagia fa tappa il 4-5 ottobre a Lula, Meana Sardo e Orotelli: natura, leggende, chiese storiche e tradizioni artigianali da scoprire.
-
Tovaglie Autunnali
Le tovaglie autunnali della collezione Sardegna Blu offrono palette e decori ispirati alla natura, ideali per rendere unica ogni mise en place.
Tovaglie Autunnali
Le tovaglie autunnali della collezione Sardegna Blu offrono palette e decori ispirati alla natura, ideali per rendere unica ogni mise en place.
-
MEDFEST Olbia 2025 | Cultura, Ricerca e Sosteni...
Il MEDFEST 2025 trasforma Olbia nel cuore del Mediterraneo con un programma che unisce ricerca, cultura, musica e sostenibilità. Quattro giorni di incontri e eventi per valorizzare biodiversità, turismo e...
MEDFEST Olbia 2025 | Cultura, Ricerca e Sosteni...
Il MEDFEST 2025 trasforma Olbia nel cuore del Mediterraneo con un programma che unisce ricerca, cultura, musica e sostenibilità. Quattro giorni di incontri e eventi per valorizzare biodiversità, turismo e...