Il nostro modo di reinterpretare l'antica tecnica della ceramica raku
ogni pezzo è unico ed irripetibile, piccole differenze fra i prodotti sono sinonimo di assoluta artigianalità dell'oggetto.

Raku Sculptures

  • La tecnica Raku

    La tecnica Raku è nota per la sua bellezza e la sua imprevedibilità, che si manifestano attraverso crepe, striature e irregolarità nelle superfici dei manufatti. Il processo Raku coinvolge il rapido riscaldamento delle ceramiche nel forno fino a una temperatura di cottura di circa 800-1000°C, seguita da un rapido raffreddamento. Dopo la cottura, le ceramiche vengono spesso immerse in un materiale combustibile come la segatura, che si infiamma rapidamente a causa del calore residuo. Questo processo di riduzione crea le caratteristiche crepe nere e i colori distintivi tipici della ceramica Raku.

  • Ogni pezzo in ceramica Raku nasce da un equilibrio sottile tra gesto artigianale e imprevedibilità della materia. Le sculture disponibili raccontano mondi diversi: figure animali, forme simboliche e dettagli astratti che invitano a osservare, immaginare, riflettere. Si possono scegliere diverse ceramiche Raku, ciascuna con il proprio carattere e con sfumature irripetibili, capaci di arricchire lo spazio con un oggetto mai identico a un altro. Una collezione pensata per chi cerca autenticità e desidera portare in casa l’eco di una tecnica antica che continua a dialogare con il presente.

    Tra le creazioni disponibili, spiccano animali ricchi di significato: la pavoncella, simbolo profondo della cultura sarda, ma anche la chioccia, la capretta, la balena, il pesce e la renna. Ogni figura è modellata a mano e rifinita con effetti cromatici e craquelure sempre diversi, nati dall’incontro imprevedibile tra fuoco, fumo e mani esperte.

Raku

Giving a Raku sculpture means offering not just an object, but a piece of history, culture, and tradition. Due to its unique character, each piece of Raku pottery becomes a personal and special gift, a one-of-a-kind work of art.

Furnish with Sardinian craftsmanship